- Filo animato basico per la saldatura di acciai al carbonio
- Gas consigliato: ARCAL FORCE
FLUXOFIL 31 è un filo animato tubolare ramato basico. Metallo di apporto con bassissimo contenuto di idrogeno diffusibile (HD< 3 ml/100g metallo di apporto depositato).
Vantaggi del prodotto
✔ Eccellente resistenza alla fessurazione su acciai difficili da saldare, acciai resistenti all’abrasione e acciai ad alta lavorabilità.
✔ Eccezionali proprietà di tenacità all’impatto Charpy.
Le caratteristiche operative producono giunti di saldatura molto resistenti alla fessurazione e tenaci con un bassissimo contenuto di idrogeno, soprattutto quando si saldano acciai con un elevato contenuto di carbonio. Saldature prive di pori con facile rimozione della scoria. Preferibilmente utilizzato in miscele gassose. L’utilizzo di CO2 è possibile.
Materiale scaricabile
FLUXOFIL 31: FILO ANIMATO OERLIKON
FLUXOFIL 31 è un filo animato tubolare ramato basico. Metallo di apporto con bassissimo contenuto di idrogeno diffusibile (HD< 3 ml/100g metallo di apporto depositato). Rispetta le classificazioni:
- EN ISO 17632-A: T 42 4 B C 2 H5 – AWS A5.20: E70T-5C-JH4
- EN ISO 17632-A: T 42 4 B M 2 H5 – AWS A5.20: E70T-5M-JH4
- EN ISO 17632-B: T494T5-1CA-UH5 – AWS A5.36: E70T5-C1A4-CS1-H4
- EN ISO 17632-B: T494T5-1MA-UH5 – AWS A5.36: E70T5-M21A4-CS1-H4
Le caratteristiche operative producono giunti di saldatura molto resistenti alle cricche e tenaci con un bassissimo contenuto di idrogeno, soprattutto quando si saldano acciai con un elevato contenuto di carbonio. Saldature prive di pori con facile rimozione della scoria. Preferibilmente utilizzato in miscele gassose. L’utilizzo di CO2 è possibile. Su ordinazione è disponibile una variante FLUXOFIL 31 S.
Vantaggi del prodotto
- Eccellente resistenza alla fessurazione su acciai difficili da saldare, acciai resistenti all’abrasione e acciai ad alta lavorabilità.
- Eccezionali proprietà di tenacità all’impatto Charpy
Oerlikon: Oltre 50 anni di esperienza nella produzione di filo animato
Grazie al miglioramento continuo dei processi di produzione, Oerlokon è in grado di soddisfare le più alte aspettative in termini di saldabilità e affidabilità con qualsiasi parametro di saldatura. La gamma Filo animato è prodotta in stabilimenti in Europa con un processo dedicato che parte dalla materia prima e arriva fino al prodotto finito. La gamma Filo animato offre un ventaglio più ampio di parametri operativi >> meno impostazioni necessarie durante le operazioni di saldatura, minore sensibilità alla geometria dello smusso >> maggiore tolleranza in fase di preparazione, trasferimento spray arc a una corrente più bassa >> garanzia di arco stabile, maggiore penetrazione, saldature lisce e raccordate e rischio ridotto di mancanza di fusione, meno spruzzi >> interventi di pulizia post saldatura ridotti.
Oerlikon, Demand the Welding Expertise
Oerlikon è un marchio leader internazionale che si è impegnato a creare valore per i clienti in tutto il mondo, portando tecnologie, prodotti e servizi innovativi in saldatura e taglio. Oerlikon progetta, produce e commercializza prodotti, soluzioni e servizi di saldatura e taglio per utenti professionali.
Oerlikon è uno dei pochi attori del mercato ad offrire soluzioni globali che includono:
- Controllo esperto dei processi
- Fornitura di attrezzature e prodotti di consumo
- Apparecchiature manuali e automatizzate
- Manutenzione preventiva
- Consulenza e formazione
Le capacità innovative di Oerlikon sono supportate e potenziate da centri di ricerca e sviluppo e industrializzazione. Questa rete ci offre un’ottima conoscenza del mercato e dei nostri clienti con un servizio altamente reattivo.
Con una presenza in più di 80 paesi e particolarmente forte in Europa, Oerlikon offre una risposta efficace e quotidiana alle esigenze di un ampio spettro di industrie, dall’energia al trasporto, alla costruzione e alla fabbricazione di metalli.
Le soluzioni Oerlikon
Oerlikon lavora a stretto contatto con i distributori, i costruttori ed i fabbricanti per fornire soluzioni personalizzate attraverso prestazioni ed innovazione.